Cosa Facciamo

La nostra attività d’informazione si basa sulla produzione e diffusione presso scuole, università e villaggi di documentari in tutte le lingue e dialetti africani, e di materiale informativo che dimostri come l’esperienza della traversata conduca spesso a conseguenze tragiche e come il benessere e la facile ricchezza sia solo un pericoloso miraggio, ciò anche grazie alla testimonianza di persone che l’hanno vissuta direttamente.

Casa Africa si occupa inoltre di organizzare e istituire corsi di formazione per immigrati con lo scopo di insegnare loro un mestiere, servendosi di imprese artigiane, industriali, commerciali e turistiche presenti nel territorio italiano,in modo da facilitare l’ ingresso nel mondo del lavoro e nella società, anche grazie all’insegnamento della lingua italiana.

Tra gli obiettivi che la nostra organizzazione si pone c’è anche quello di poter avviare al più presto in Africa corsi di formazione per personale medico e paramedico, anche grazie all’aiuto di medici volontari e di poter costruire ambulatori di primo soccorso con personale preparato.

Particolare attenzione sarà prestata anche all’attività di sensibilizzazione delle popolazioni in riferimento alla dannosa pratica dell’infibulazione per le bambine, e alla circoncisione per i bambini che deve avvenire nel rispetto delle condizioni igienico-sanitarie.

Un’altra nostra aspirazione è quella di poter iniziare un’importante opera di bonifica dalle mine. Nei territori africani la presenza di ordigni inesplosi è un problema reale che provoca mutilazioni e morti ogni giorno.

Ci vuoi aiutare?

Fai una donazioneFai una donazione


"Aiutaci a costruire un'opportunità di vita e di lavoro nel continente africano per migliaia di ragazzi, evitando loro un'odissea dagli esiti troppo spesso tragici: fai una donazione per sostenere il progetto "Ponte d'Oro"

Guarda ilvideoHakuna Matata - progetto Ponte d'oro

IntervistaIntervista

Gemma Vecchio, presidente di Casa Africa Onlus intervistata...
Scarica l'intervista in formato PDF